Cultura Dialetto Vocabolario La Chiesa e la terminologia in isulanu 5 Luglio 20205 Luglio 2020 Gian Vincenzo Belli Chiesa, dialetto, Francesco Pusole, Isulanu, La Maddalena island, Maddalenini, maddalenino Tratto da varie fonti orali ma anche dal “Vocabolario del dialetto maddalenino antico” di Francesco Pusole (2007) Tipografia Litografia Grafic Stampa Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Medioevo isolano, un dibattito aperto 5 Febbraio 20205 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Frau, arcipelago della maddalena, Chiesa, chiesa della Trinita, Gallura Informazione, Il Vento, La Maddalena, Medioevo, Monastero, Trinita Pochi giorni orsono, il magazine online Gallura Informazione, riportava un passaggio di don Tamponi che circa dieci anni fa, all’interno Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Beni Culturali Co.Ri.S.Ma Cultura Horatio Nelson Candelabri di Nelson 23 Febbraio 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Chiesa, Horatio Nelson, La Maddalena, Maddalena, Musei, Nelson, Orazio Nelson, Sardegna Il celebre Ammiraglio inglese Horatio Nelson – negli anni 1803, 1804 e 1805 – sostò più volte con la sua Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Cultura Identità Origine del nome Maddalena 22 Gennaio 20185 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Frau, Bocche di Bonifacio, Cala Gavetta, Chiesa, Corsica, Gallura, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Santa Maria Maddalena, Sardegna, Savoia Vi sarete chiesti perché l’Isola di La Maddalena si chiami così. Perché attesta il culto nei confronti della santa Maria Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Co.Ri.S.Ma Horatio Nelson Rubriche Un te deum per Nelson 10 Gennaio 201816 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Andrea del Santo, Antonio Ciotta, Biancareddu, Bonifacio, Cala Gavetta, Caprera, Chiesa, Corsica, Des Geneys, Gallura, Horatio Nelson, Isole Intermedie, Maddalena, Maddalenini, Orazio Nelson, Sardegna, Savoia Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. In una brumosa giornata di primo autunno, fronteggiando con elegante e perfetto bordeggio un forte Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Problemi economici 7 Gennaio 201814 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Chiesa, Comune, Gallura, Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Michele Mamia Addis, Sardegna, scuola, Silvestro Zicavo, Tempio Pausania Il comune di La Maddalena è stato, in certi periodi, fra quelli più riottosi all’apertura delle scuole per reali problemi Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna I Fabbricieri 20 Novembre 201716 Settembre 2020 Gian Vincenzo Belli Amministratori di beni e pastori di anime: fabbricieri, Arcipelago, Chiesa, Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Maddalenini, Paolo Sorba Editore, Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna, Sardegna, Speciali Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Come si è visto, i maddalenini erano esentati dal pagamento delle decime Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleottocento Correva l’anno 1884 16 Ottobre 201725 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Chiesa, Cloro, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Genova, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Magdalena insula, Milleottocento, Regno di Sardegna, Sardegna, Savoia 19 gennaio Muore a Genova, il garibaldino Giovanni Basso. Dopo aver fatto l’impiegato di banca, accompagnò Garibaldi nel suo esilio, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleottocento Correva l’anno 1827 5 Ottobre 201725 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli bonifacini, Bonifacio, Cagliari, Chiesa, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Des Geneys, Domenico Millelire, Genova, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Millelire, Milleottocento, Regno di Sardegna, Santa Maria, Santo Stefano, Sardegna, Savoia, Spargi, Susini 16 gennaio Vengono promulgate le Leggi civili e criminali del regno di Sardegna: è il cosiddetto Codice feliciano che conserverà Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Millesettecento Correva l’anno 1779 3 Ottobre 201721 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Chiesa, Cochis, còrsi, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Genova, La Maddalena, La Maddalena Antica, Millesettecento, Regno di Sardegna, Santa Maria Maddalena, Sardegna, Savoia Gli abitanti di Bonifacio sono 2427. Viene pubblicato il Contrasto Sardo Corso. La curiosa opera, apparsa anonima, è, in realtà, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto