Salta al contenuto

LaMaddalena.info

Portale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena

  • Città
  • Arcipelago
  • Turismo
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronologia
  • Rubriche
  • La Maddalena Antica
  • La Maddalena News
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni

Co.Ri.S.Ma.

Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica 

Silloge isolana

27 Ottobre 201927 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Antonio Frau, Arcipelago, arcipelago della maddalena, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Co.Ri.S.Ma., Corsica, Isola di Caprera, La Maddalena, Maddalenini

Forse la più ambiziosa, tra le molte finalità culturali che il Co.Ri.S.Ma si prefigge di realizzare nell’ambito della ricerca di

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La Vandea Sarda 

Parte anche Chevillard. Strascichi e veleni

26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Balbiano, barbareschi, Cagliari, Co.Ri.S.Ma., De Chevillard, La Maddalena, Maddalena, Paolo Sorba Editore, Salvatore Sanna, Vittorio Porcile

Solo dopo che Chevillard aderì finalmente all’ordine di recarsi a Cagliari le cose si normalizzarono, e si ritornò ai vecchi

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La Vandea Sarda 

La diversità dei maddalenini

26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Almanacco, Co.Ri.S.Ma., Corsica, La Maddalena, Maddalenini, Paolo Sorba Editore, Salvatore Sanna, Sardegna

Alla Maddalena la situazione era quanto di più estraneo potesse esserci alle sollecitazioni cagliaritane. I maddalenini in quel tempo vivevano

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La Vandea Sarda 

La “emozione popolare” del 28 aprile. Dalle cinque domande allo scommiato.

26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Balbiano, Co.Ri.S.Ma., Giovanni Maria Angioy, La Maddalena, Salvatore Sanna

“Tirilì, tirilì, crepino i sardi, i piemontesi restiamo qui; tirili, tirilà, crepino i sardi, i piemontesi restiamo qua“. Non cantavano

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica 

Ricordo di Gin Racheli

26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Annita Garibaldi Jallet, Antonio Frau, Caprera, Co.Ri.S.Ma., Garibaldi, Gin Racheli, Isole e insularità futura, La Maddalena, Paolo Sorba Editore, Toni Frau

12 settembre 2001. Questo è il giorno giusto per ricordare Gin Racheli. Non mi era stato possibile farlo prima d’ora,

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
La Maddalena Antica Maddalena e Caprera – Ricordi di Pietro di San Saturnino 

Escursioni da praticarsi nel soggiorno di Maddalena

1 Gennaio 20189 Agosto 2020 Gian Vincenzo Belli Caprera, Co.Ri.S.Ma., La Maddalena, Pietro di San Saturnino

Escursioni da praticarsi nel soggiorno di Maddalena- La Guardia vecchia – la Trinita – la Cava · la tenuta Webber

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 

Elenco dei caduti dal 9 al 13 settembre 1943

20 Dicembre 20177 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Paolo Sorba Editore

AVEGNO Carlo – (di Meina – NO) – Cap.Vascello R.M. – 43 anni – colpito alla testa (M.O.V.M.M.) CORIAS Gesuino

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 

17 settembre 1943

20 Dicembre 201716 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli Bonifacio, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Paolo Sorba Editore

Il giorno 17 settembre i tedeschi completarono il trasferimento delle loro truppe in Corsica. Lo stesso giorno le prime “truppe

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 

15 settembre 1943

20 Dicembre 201715 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli 1943, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Salvatore Capula

Il 15 mattina, prima di mezzogiorno si svolsero i funerali delle vittime. Delle salme erano state portate alla chiesetta della

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 

14 settembre 1943

20 Dicembre 201716 Febbraio 2022 Gian Vincenzo Belli 1943, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Paolo Sorba Editore

Il disordine più completo regnava ormai in tutto l’Estuario. A Palau da parte di tedeschi e paracadutisti italiani, iniziò il

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
  • ← Precedente

MOBILE APP SPIAGGE LIBERE

Categorie

  • Ambiente
    • Parco Nazionale
  • Arcipelago
    • Budelli
    • Caprera
    • La Maddalena
    • Razzoli
    • Santa Maria
    • Santo Stefano
    • Spargi
  • Città
    • Aneddoti & Curiosità
  • Cronologia
    • Duemila
    • Millecinquecento
    • Milleduecento
    • Millenovecento
    • Milleottocento
    • Millequattrocento
    • Milleseicento
    • Millesettecento
    • Milletrecento
    • Novecento
    • Ottocento
    • Settecento
  • Cultura
    • Beni Culturali
    • Chiese
    • Cucina isolana
    • Dialetto
      • Vocabolario
    • Fortificazioni
    • Identità
    • La Maddalena 2024
    • Musei
    • Musica
    • Poesie in maddalenino
    • Tradizioni
      • Tradizioni campane
      • Tradizioni corse
      • Tradizioni sarde
    • Video
  • La Maddalena Antica
    • 1767 e l'occupazione
    • A mimoria d'a petra
    • Acqua e acquedotti
    • Almanacco isolano
    • Benito Mussolini
    • Co.Ri.S.Ma
    • Famiglie isolane
    • Francesco Sanna Corda
    • Gli sfollamenti della Seconda guerra mondiale
    • Il Cimitero Vecchio – La demolizione – epitaffi e tombe
    • Il mondo della pesca
    • Il pane del Governo
    • Il popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)
    • La Marina Sabauda dal 1768 alla restaurazione
    • La piazzaforte di latta
    • La Vandea Sarda
    • L’emigrazione da La Maddalena
    • Maddalena e Caprera – Ricordi di Pietro di San Saturnino
    • Millelire, una famiglia e le sue mille storie
    • Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna
    • Settembre 1943 a La Maddalena
    • Sovranità e Giuristizione sulle Isole Intermedie (1767-1793) Carlino Sole
    • Storie e Memorie
    • Storie e ricordi di granito
    • Triennio rivoluzionario sardo
    • Une visite au Gibraltar italien
  • La Maddalena News
    • News
    • Post it
    • Sport
      • Ilvamaddalena
  • Rubriche
    • Amici di La Maddalena
      • Emma Collins
      • Giorgio Andrea Agnès des Geneys
      • Horatio Nelson
      • James Phillips Webber
      • William Sanderson Craig
    • Artisti maddalenini
      • Franco Solinas
      • Gian Maria Volonté
      • Lia Origoni
      • Valerio Scanu
    • Caprera Antica
      • Clelia Garibaldi
      • Garibaldini
      • Giuseppe Garibaldi
      • Manlio Garibaldi
      • Menotti Garibaldi
      • Ricciotti Garibaldi
      • Teresa Garibaldi
    • Eroi maddalenini
      • Angelo Tarantini
      • Antonio Susini Millelire
      • Domenico Millelire
      • Giò Agostino Millelire
      • Giovanni Battista Culiolo
      • Tomaso Zonza
    • Partigiani maddalenini
      • Dario Leli
      • Giuseppina Cogliolo
    • Personaggi maddalenini
      • Squarciò
    • Personalità maddalenine
    • Politici maddalenini
    • Preti maddalenini
      • Antonio Vico
      • Domenico Degortes
      • Michele Mamia Addis
      • Salvatore Capula
  • Turismo
    • Dormire
    • Escursioni & Itinerari
    • Eventi & Manifestazioni
    • Island Style
    • Mangiare & Bere
Copyright © 2023 LaMaddalena.info. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...