Correva l’anno 1861

Prima dell’Unità i collegamenti marittimi con il Continente erano assicurati, nella provincia di Sassari, da tre viaggi mensili tra Porto Torres

Leggi tutto

Correva l’anno 1841

Vittorio Anguis, nel dizionario del Casalis, riferiva che a La Maddalena “Le barche pescherecce sono circa 25. Abbondano in queste

Leggi tutto

Correva l’anno 1821

Dal “Rapporto sullo stato in cui si ritrovano gli ergastoli del regno” veniamo a conoscenza di un bagno penale presente

Leggi tutto

Correva l’anno 1797

Sindaco di La Maddalena Giovanni Battista Millelire. aprile Trattato di alleanza tra Piemonte e Francia: il re sabaudo, che già

Leggi tutto

Correva l’anno 1796

Il sindaco è un analfabeta non identificato, vicesindaco Paolo Martinetti. Si costruisce il cimitero, voluto dal comandante della mezza galera

Leggi tutto

Correva l’anno 1794

La popolarità di La Maddalena è tale che nel 1794 i suoi abitanti diventano 867 distribuiti in 197 nuclei familiari.

Leggi tutto

Correva l’anno 1769

A partire dal 1769 la conquista francese scassinerà nell’isola degli equilibri linguistici saldamente stabiliti. È ′′ A Francisata ′′ la

Leggi tutto