Correva l’anno 1657
La peste provoca 250 vittime nella città di Bonifacio e alcune migliaia nel restante territorio della vicina Corsica. Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Read MorePortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
La peste provoca 250 vittime nella città di Bonifacio e alcune migliaia nel restante territorio della vicina Corsica. Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Read MoreÈ pubblicata a Bologna La Compendiosa descrittione delle cose di Bonifacio di Gio Battista Marzolaccio, dove sono descritti molti avvenimenti
Read More26 aprile Giovanni Battista Marzolaccio, incaricato di comporre una raccolta organica e riformata degli Statuti emanati fino a quel momento
Read More1 gennaio Il viceré Moncada conferisce l’ufficio di capitano della marina di Gallura e Terranova, con le stesse mansioni esercitate
Read MoreAtti del notaio Giovan Battista Marzolaccio riguardanti Bonifacio e il territorio delle Bocche. Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Read MoreBonifacio ritorna in potere di Genova. Dopo il trattato di Cateau-Cambrésis, il Banco di San Giorgio rinuncia a governare la
Read More3 ottobre Bonifacio ospita per qualche giorno Carlo V che al ritorno da una sfortunata spedizione contro Algeri, sorpreso da
Read MoreL’ammiraglio della flotta turca Piri Rais è l’autore di un importantissimo portolano della Sardegna con una delineazione delle coste della
Read MoreFerdinando il Cattolico espelle dall’isola di Sardegna tutti i Genovesi e i Pisani, concedendo loro solamente il tempo necessario per
Read MoreSi scopre un complotto contro la città di Bonifacio, governata dal Banco di San Giorgio: ispiratore sarebbe il vescovo Jacobo
Read More