Itinerario dell’Isola di Sardegna di Alberto de La Marmora
Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoShare this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoShare this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoLa “pinna nobilis” a Maddalena meglio conosciuta come “gnacchera“, è il più grande mollusco del Mediterraneo e rischia di scomparire.
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Una lettera, diretta nel 1768 al viceré di Sardegna dalla ditta “Le Clerc & C.”
Leggi tuttoDei fatti d’arme del 22/25 febbraio 1793 o meglio, della “Battaglia della Maddalena ” (così si trova nei testi), non
Leggi tuttoGli abitanti di Bonifacio sono 2944. Andrea Bargone è sindaco di La Maddalena. Il notaio Andrea Sanna sostituisce il bailo
Leggi tuttoIl Ministero della Marina francese fa effettuare rilievi lungo la costa da Santa Teresa fino al golfo di Arzachena. Le
Leggi tutto