La Maddalena Antica Storie e Memorie Itinerario dell’Isola di Sardegna di Alberto de La Marmora 6 Aprile 20206 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Alberto de La Marmora, Bonifacio, Caprera, Corsica, Craig, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Millelire, Napoleone, Nelson, Ornano, Palau, Zicavo L’isola di Madelaine, al tramonto della Caprera, è separata da essa solo da un canale molto stretto, noto come Passo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie Viaggio in Sardegna di M. Valery 6 Aprile 20209 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Bonifacio, Caprera, Corsica, Craig, Des Geneys, La Maddalena, Millelire, Napoleone, Nelson, Santa Maria Maddalena, Valery, William Sanderson Craig, Zicavo La colonia corsa che circa un secolo fa si stabilì alla Maddalena ne occupò dapprima la sommità, nel punto in Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Beni Culturali Co.Ri.S.Ma Cultura La Maddalena Antica Casa Zicavo 18 Novembre 201923 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Bonifacio, Cala Gavetta, Craig, Daniel Roberts, Gallura, La Maddalena, William Sanderson Craig, Zicavo Quella di Giuseppe Zicavo è una figura ancora tutta da studiare. Avendo passato gran parte della sua vita a Genova, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Cultura Il mondo della pesca La Maddalena Antica Tradizioni La gnacchera e il bisso 22 Gennaio 201811 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli bisso, Craig, gnacchera, La Maddalena, pinna nobils La “pinna nobilis” a Maddalena meglio conosciuta come “gnacchera“, è il più grande mollusco del Mediterraneo e rischia di scomparire. Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Il commercio della roccella 6 Gennaio 201817 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, Arcipelago, Cagliari, Caprera, Commercio della roccella, Corsica, Craig, Genova, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, roccella, roccella tinctoria, Sardegna, William Sanderson Craig Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. Una lettera, diretta nel 1768 al viceré di Sardegna dalla ditta “Le Clerc & C.” Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Domenico Millelire Eroi maddalenini La Maddalena Antica Rubriche Mortai archipendoli e bombe 15 Dicembre 20174 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Arcipelago, Bonifacio, Cagliari, Caprera, Craig, Domenico Millelire, Giovanni Battista Albini, Giuseppe Albini, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Napoleone, Santo Stefano, Sardegna Dei fatti d’arme del 22/25 febbraio 1793 o meglio, della “Battaglia della Maddalena ” (così si trova nei testi), non Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleottocento Correva l’anno 1831 5 Ottobre 201725 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Budelli, Cagliari, Corsica, Craig, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Genova, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Milleottocento, Regno di Sardegna, Santa Maria, Santo Stefano, Sardegna, Savoia, Spargi, Terranova Relativa all’anno 1831 troviamo una scheda riassuntiva della situazione delle scuole normali in tutta la provincia di Ozieri, corredata dalle Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleottocento Correva l’anno 1822 4 Ottobre 201725 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Cagliari, Caprera, Corsica, Craig, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Genova, Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Maddalena, Millelire, Milleottocento, Regno di Sardegna, Santa Maria, Santo Stefano, Sardegna, Savoia Nel 1822, mentre Luigi XVIII Re di Francia, su sollecitazione corso-bonifacina, con atto diplomatico contestava ancora il possesso dei Savoia Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto