Correva l’anno 1619
26 aprile Giovanni Battista Marzolaccio, incaricato di comporre una raccolta organica e riformata degli Statuti emanati fino a quel momento
Leggi tutto26 aprile Giovanni Battista Marzolaccio, incaricato di comporre una raccolta organica e riformata degli Statuti emanati fino a quel momento
Leggi tuttoRelazione sul Regno di Sardegna inviata al re di Spagna dal Visitatore e commissario generale del Regno, Martin Carrillo, canonico
Leggi tuttoAtti del notaio Giovan Battista Marzolaccio riguardanti Bonifacio e il territorio delle Bocche. Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tutto13 agosto Filippo II dà l’incarico al suo viceré Don Michele di Moncada di visitare le marine del capo di
Leggi tuttoBonifacio ritorna in potere di Genova. Dopo il trattato di Cateau-Cambrésis, il Banco di San Giorgio rinuncia a governare la
Leggi tutto13 febbraio Si istituisce un servizio di vigilanza a guardia del Porto di Longonsardo e litorali vicini per ovviare al
Leggi tuttoIn un documento del 1562, Francesco Casalabria ricorda di essere riuscito a sconfiggere l’armata del Barbarossa che, nel 1542, era
Leggi tutto3 ottobre Bonifacio ospita per qualche giorno Carlo V che al ritorno da una sfortunata spedizione contro Algeri, sorpreso da
Leggi tuttoFerdinando il Cattolico espelle dall’isola di Sardegna tutti i Genovesi e i Pisani, concedendo loro solamente il tempo necessario per
Leggi tuttoSi scopre un complotto contro la città di Bonifacio, governata dal Banco di San Giorgio: ispiratore sarebbe il vescovo Jacobo
Leggi tutto