Correva l’anno 1822
Il Ministero della Marina francese fa effettuare rilievi lungo la costa da Santa Teresa fino al golfo di Arzachena. Le
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Il Ministero della Marina francese fa effettuare rilievi lungo la costa da Santa Teresa fino al golfo di Arzachena. Le
Leggi tuttoA Bonifacio gli abitanti sono 2479. Giovan Battista Millelire è sindaco di La Maddalena. Secondo il Corridore la popolazione della
Leggi tuttoLa riforma doganale del 1820 attribuì la qualifica di «caricatori» di derrate a Porto Torres, Alghero, Bosa, Oristano, Carloforte, Sant’Antioco,
Leggi tuttoDomenico Variano è sindaco di La Maddalena. La chiesa parrocchiale è terminata, anche se restano da fare molte rifiniture interne
Leggi tuttoAndré Serra è sindaco di Bonifacio e gli abitanti sono 2346. Domenico Culiolo è sindaco di La Maddalena e il
Leggi tuttoI vecchi marinai di Cala Gavetta a La Maddalena, uomini ed eroi di altri tempi. Un vecchio articolo di sapore marinaro
Leggi tuttoUna grave carestia colpisce l’isola. Si chiude l’epoca delle incursioni barbaresche per l’impegno del console inglese Exmouth: egli impone ai
Leggi tuttoI primi quindici anni dell’Ottocento segnano il periodo più interessante di tutta la storia dell’arcipelago: le guerre napoleoniche e la
Leggi tuttoGiovan Battista Millelire è sindaco di La Maddalena. Vittorio Emanuele I fa ritorno a Torino. Genova viene annessa al Piemonte.
Leggi tuttoOctavien Aldovrandi è sindaco di Bonifacio. Dall’Eremitaggio della Trinità scompare la statua rappresentante la Trinita: responsabili del furto sarebbero dei
Leggi tutto