Forte Carlo Felice (Isola Maddalena)
Articolo dell’architetto Pierluigi Cianchetti Prese il nome, si suppone, da Carlo Felice, duca di Genova, che, per mandato di Emanuele IV
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Articolo dell’architetto Pierluigi Cianchetti Prese il nome, si suppone, da Carlo Felice, duca di Genova, che, per mandato di Emanuele IV
Leggi tuttoNell’estate 1803 i tunisini predarono la gondola Sardina e una speronara con a bordo la moglie di De Nobili, imparentata
Leggi tuttoSecondo l’atto di morte, che registrava l’età di 66 anni, la nascita di Domenico va fatta risalire genericamente al 1761,
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Dopo un breve periodo di presenza di Clemente Pischedda come viceparroco, arrivava
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Fu parroco a La Maddalena dal 1799 al 1808 quando fu richiamato
Leggi tuttoGiacomo Polverini è ancora sindaco di La Maddalena. A Bonifacio, viene chiusa la luogotenenza della Gendarmeria. Quando casa Savoia prese
Leggi tutto