Correva l’anno 1611
Relazione sul Regno di Sardegna inviata al re di Spagna dal Visitatore e commissario generale del Regno, Martin Carrillo, canonico
Leggi tuttoRelazione sul Regno di Sardegna inviata al re di Spagna dal Visitatore e commissario generale del Regno, Martin Carrillo, canonico
Leggi tutto30 gennaio Gavino Casalabria e suo fratello sono uccisi dai contrabbandieri. La notizia del delitto, attuato a Longone, si legge
Leggi tutto25 febbraio Capitoli propositivi dei tre Stamenti per l’imposizione di un dazio atto a procurare i finanziamenti destinati a costruire
Leggi tutto15 dicembre Proposta reale per l’istituzione di un dazio al fine di costruire fortificazioni costiere destinate a contrastare le incursioni
Leggi tuttoNell’intento di ripopolare la città, i Francesi deportano dei detenuti a Bonifacio. La Gallura cessa di temere le violenze del
Leggi tuttoUna flotta genovese, partita per tentare di riconquistare Bonifacio, è bloccata da una tempesta che causa il naufragio di nove
Leggi tutto13 febbraio Si istituisce un servizio di vigilanza a guardia del Porto di Longonsardo e litorali vicini per ovviare al
Leggi tuttoFerdinando il Cattolico espelle dall’isola di Sardegna tutti i Genovesi e i Pisani, concedendo loro solamente il tempo necessario per
Leggi tuttoSi scopre un complotto contro la città di Bonifacio, governata dal Banco di San Giorgio: ispiratore sarebbe il vescovo Jacobo
Leggi tuttoInizia il regno di Ferdinando II di Aragona, che durerà fino al 1516. Dopo l’unione delle corone di Aragona e
Leggi tutto