Luigi Frau
Il capitano Luigi Frau era nato a La Maddalena il 9 luglio del 1890. Era un ufficiale di complemento, chiamato
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Il capitano Luigi Frau era nato a La Maddalena il 9 luglio del 1890. Era un ufficiale di complemento, chiamato
Leggi tuttoIl caporale Angelo Zacchera era nato a La Maddalena il 26 luglio del 1894, fu tra coloro che vennero chiamati,
Leggi tuttoAntonio Vizzotto nasce alla Maddalena il 22 giugno 1909, figlio di Valfredo e di Adalgisa Campus. In giovane età la
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. E’ destino delle isole, che per loro natura hanno dei precisi limiti territoriali costituiti dalle
Leggi tuttoCosì il Valery descrive il Maggiore Generale Vittorio Porcile: “Il Porcile, nato nel 1756, promotore di molti miglioramenti della marina
Leggi tuttoSalvatore Ornano, fu Francesco. Salvatore, nome di battaglia Lu Spassu (Lo Spasso), è un coraggioso sottufficiale della marina sarda. Egli
Leggi tuttoPoco si sa di questo personaggio che visse quasi tutta la vita lontano dalla Maddalena. Figlio di Pietro e di Maria
Leggi tuttoRicostruire la vita di Antonio Susini Millelire non è stato facile, ed è in parte ancora da studiare, sia perché
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Il maggiore Nicolò Susini Millelire, fratello di Pietro e di Antonio Susini
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Rio della Plata 15 luglio 1837: Fu il maddalenino Giacomo Fiorentino il primo caduto della
Leggi tutto