I benedettini nell’Arcipelago
Il 12 ottobre 1243, con una bolla di Innocenzo IV diretta ai “…priori et fratibus Sancta Mariae inter insules Budellis”,
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Il 12 ottobre 1243, con una bolla di Innocenzo IV diretta ai “…priori et fratibus Sancta Mariae inter insules Budellis”,
Leggi tuttoQuando cominciai a studiare i primi documenti, i pochi incerti riferimenti toponomastici antichi, non immaginavo che la ricerca sull’Arcipelago potesse
Leggi tuttoNel febbraio 1773 moriva, dopo 43 anni di regno, Carlo Emanuele III: il sovrano illuminato che, con la collaborazione di
Leggi tuttoA partire dal 1759 il re di Sardegna Carlo Emanuele III affidò al conte Giambattista Lorenzo Bogino (1701-1784), ministro della
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas Il sole è già alto e le nuvole si allargano intorno a lui quasi temano di
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas L’alba sorgeva allora. Era cessato il vento, le nuvole erano ferme e il mare calmo. Era
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas Il motore era stato adattato sulla barca di Santamaria, e Squarciò era di nuovo pronto per
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas La casa di Treddenti era chiusa. In osteria non c’era, e neanche allora Santamaria seppe dire
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas Sembrava impossibile a Squarciò. A cinquant’anni, la vita dovrebbe ormai essere calma, uguale, senza più scosse. Né
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas Arrivò il rappresentante dell’Ansaldo con il motore nuovo e un fascio di cambiali. Squarciò gli fece
Leggi tutto