Due maddalenini in camicia rossa
Grazie ad uno studio condotto in questi mesi dal ricercatore maddalenino Francesco Sanna, collaboratore con la sezione ANVRG di La
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Grazie ad uno studio condotto in questi mesi dal ricercatore maddalenino Francesco Sanna, collaboratore con la sezione ANVRG di La
Leggi tuttoSiamo alle solite. Abbiamo letto, con vero sconcerto e delusione quello che viene definito “Testo unificato che disciplina la politica
Leggi tuttoUna parte di queste notizie è stata la recente (2014) pubblicazione di Giovanna Sotgiu: La Maddalena e i suoi traffici marittimi
Leggi tuttoTratto da varie fonti orali ma anche dal “Vocabolario del dialetto maddalenino antico” di Francesco Pusole (2007) Tipografia Litografia Grafic Stampa
Leggi tuttoTra storia della gastronomia popolare e fantasiose reinterpretazioni talvolta anche in chiave gourmet. U ziminu o zimmunu isulanu (dal còrso Aziminu) nasce
Leggi tuttoLa figlia di Gian Maria Volontè e Carla Gravina, abita da più di vent’anni alla Maddalena: «Una scelta di sopravvivenza
Leggi tuttoUna antica leggenda corsa che riguarda Santa Lucia risalente al IV° secolo, racconta che la giovane Lucia, di nobile famiglia siracusana,
Leggi tuttoU macchìnu, in quist’isuli, scricchisci da sempri in quisti taneddhi infummicati, cun porti e barconi sarrati a morti, quandu fora buinigghja u’entu longu. Qiddha
Leggi tuttoIl calcio, lo sport più seguito dagli isolani, oggi sta attraversando un periodo poco brillante: crisi di talenti, di grana,
Leggi tuttoA convocare il Consiglio Comunale di La Maddalena, democraticamente eletto e a suffragio universale, il 7 aprile 1946, fu Domenico
Leggi tutto