Marinai maddalenini in Brasile e in Uruguay al seguito di Giuseppe Garibaldi

Come abbiamo avuto modo di sottolineare da più parti, a partire dai primi decenni dell’Ottocento, la Repubblica Orientale dell’Uruguay o

Leggi tutto

Garibaldini sardi nella Banda Oriental

Già a partire dagli anni Venti, la Repubblica Orientale dell’Uruguay fu meta dell’emigrazione italiana. Giunsero nella Banda Oriental i piemontesi

Leggi tutto

Il monumento all’eroico Maggior Leggero inaugurato a La Maddalena

La città natale dell’eroe garibaldino, a 100 anni dall’Unità d’ Italia, si ricorda del suo ardito concittadino. Al Maggior Leggero,

Leggi tutto

Correva l’anno 1970

21 febbraio Fiducia alla giunta regionale di centro-sinistra presieduta da Lucio Abis. 24 aprile Cagliari contesta il papa Paolo VI.

Leggi tutto

Correva l’anno 1871

1 gennaio Muore la piccola Rosa Garibaldi. La neonata nata nel 1869 e deceduta ad appena 18 mesi, mentre il

Leggi tutto

Correva l’anno 1849

15 gennaio Santo Serra, sindaco di La Maddalena, venuto a sapere della presenza di Giorgio Asproni nell’isola e del suo intento di raggiungere

Leggi tutto