Giovanni Battista Millelire (Fabbriciere)
Il 2 dicembre 1829, veniva nominato dal Consiglio Comunitativo e “con ordine del Rev. Sig. Vicario Generale Capitolare Antonio Biancareddu”
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Il 2 dicembre 1829, veniva nominato dal Consiglio Comunitativo e “con ordine del Rev. Sig. Vicario Generale Capitolare Antonio Biancareddu”
Leggi tutto“L’anno del Signore 1799, allì 28 del mese di novembre in l’Isola di Maddalena e nella curia giudiziale avanti a
Leggi tuttoIl 1861, compiuta l’impresa dei Mille, fu un anno di soggiorno di Garibaldi a Caprera; un anno apparentemente tranquillo durante
Leggi tuttoOra, noi distinguiamo facilmente i numerosi forti costruiti da pochi anni per fare di questo gruppo di isole una piazzaforte
Leggi tuttoUno degli uomini più prolifici della cultura italiana: Mario Soldati, regista, scrittore, viaggiatore, che descrive La Maddalena in lungo e
Leggi tuttoVolgeva l’anno 1933, ed a seguito delle varie riorganizzazioni dei Comandi ed Enti della sede con i suoi servizi, con
Leggi tuttoGli abitanti di Bonifacio sono 3331. L’illuminazione elettrica arriva nella città. Gli abitanti di Palau sono 1332. Viene terminata la
Leggi tuttoGià nel 1930 una quarantina di scalpellini maddalenini avevano ripreso la via dell’Egitto; l’esperienza si ripeteva nel 1935, nel 1937,
Leggi tuttoNel Municipio di La Maddalena, precisamente nel gabinetto del commissario prefettizio, furono convocate una decina di persone. Non si trattava
Leggi tuttoAntoine Bidali è sindaco di Bonifacio. Con i sussidi finalizzati al miglioramento delle condizioni economiche indebolite dalla guerra, si avviano
Leggi tutto