Correva l’anno 1988
Sono residenti 18.940 maddalenini, compresi 2.000 militari italiani e 5.000 addetti americani. 24 gennaio Castelsardo – Maddalena 3-1 Castelsardo: Salvatore
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Sono residenti 18.940 maddalenini, compresi 2.000 militari italiani e 5.000 addetti americani. 24 gennaio Castelsardo – Maddalena 3-1 Castelsardo: Salvatore
Leggi tuttoI sardi chiedono a gran voce l’allontanamento della base Usa, e lo vorrebbero fare tramite un referendum popolare. Che lo
Leggi tutto8 gennaio Walter Giraldi vicecomandante della base USA di S. Stefano, dichiara che: “Il pericolo di un attentato a S.
Leggi tuttoXavier Serafino è sindaco di Bonifacio. A novembre: la Legione Straniera, trasferita a Nîmes, abbandona la città, sostituita dall’esercito regolare
Leggi tuttoNel 1982 si avviò la ristrutturazione dell’Arsenale. Fondamentale pilastro dell’economia maddalenina, grazie all’emissione da parte del Ministero competente del Nuovo
Leggi tuttoGian Maria Volontè aiuta la fuga dall’Italia di Oreste Scalzone, il leader di Autonomia Operaia coinvolto nelle inchieste sugli ‘anni
Leggi tuttoSono istituite la Riserva Naturale Orientata a Caprera e la sezione locale dell’associazione Italia Nostra. Nasce il Consorzio Ricerche Sardegna
Leggi tuttoIl traghetto della Tirrenia, “Bonifacio”, spinto da forte vento, sbatte contro la banchina: due piccole imbarcazioni affondano. 21 febbraio Gravissimi
Leggi tuttoA Bonifacio, elezioni municipali dichiarate non valide dal Consiglio di Stato: il facente funzioni di sindaco è Marie Claire Scamaroni.
Leggi tuttoMichel Ferdani è sindaco di Bonifacio e Gianfranco Fadda è sindaco di Santa Teresa Gallura. 10 gennaio Cadendo in mare
Leggi tutto