Bertoleoni e il “Menage à trois”
Nella parte orientale, però, un lembo di terra si abbassa improvviso allungandosi verso la costa quasi ad offrire all’uomo l’ospitalità
Read MorePortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Nella parte orientale, però, un lembo di terra si abbassa improvviso allungandosi verso la costa quasi ad offrire all’uomo l’ospitalità
Read MoreDebutta in edicola “Lo Scoglio”. Quindicinale di informazione pubblicato a La Maddalena. 30 gennaio Tra le 13 basi Statunitensi all’estero
Read MoreNel maggio 2012 si è svolta la prima campagna di ricognizioni archeologiche subacquee nell’arcipelago di La Maddalena (1) voluta e
Read MoreSono i fortunati anni del night club La Cala di Leclef, coi suoi anomali archi, sulla gradinata alle spalle di
Read MoreLo speciale “Francesco Sanna Corda e la rivoluzione” ha lo scopo di mettere in luce le vicissitudini che culminarono a Santa
Read MoreViene inaugurato a La Maddalena il Comando Scuole Corpi Equipaggi Militari Marittimi per la formazione di meccanici, motoristi navali e
Read MoreIl consiglio comunale maddalenino deliberò la demolizione del vecchio cimitero: una struttura né artistica, né monumentale, di vago stile militare,
Read MoreLa Maddalena era amministrata da un sindaco indicato nel 1944 dalla Concentrazione dei Partiti Antifascisti. Si chiamava Domenico Tanca, esercitava
Read MoreVicerè di Sardegna è Carlos de Borja, duca di Gandia. Giovanni Antonio Sanna del villaggio di Calangianus, sindaco dell’incontrada della
Read MoreNella primavera-estate del 1554 si temeva uno sbarco franco-turco dalla Corsica nella vicina Gallura. In un memoriale inviato al sovrano
Read More