Correva l’anno 1572

Le coste della Gallura, secondo la testimonianza del capitano di Iglesias, Marco Antonio Camos, nel 1572, appaiono quasi deserte. Le ricorrenti incursioni

Leggi tutto

Le isole e il contrabbando

Anche negli anni del riformismo boginiano (1755-73) per la Gallura vennero seguite dal ministero piemontese le linee di intervento elaborate

Leggi tutto

Correva l’anno 1945

Con l’Ilva che si riproponeva con la squadra del 1943 – rafforzata da Elindo Balata, già in forza nelle file

Leggi tutto

Correva l’anno 1944

13 gennaio ‘‘Moti del pane’’ a Ozieri e Sassari. A Ozieri la popolazione scende in piazza: 58 case saccheggiate, un

Leggi tutto

Correva l’anno 1943

L’Ilva si ripropone con la squadra rafforzata da Elindo Balata, già in forza nelle file del Cagliari. Ritorna tra i

Leggi tutto

Correva l’anno 1942

Viene collaudato il Campo Sportivo comunale e venne chiamato “Campo Sportivo Ilva di La Maddalena” (oggi Pietro Secci). Il primo

Leggi tutto

Correva l’anno 1941

Il regime fascista, decide nel ’41, di dedicare un mausoleo a Costanzo Ciano. Un’opera grandiosa. La statua, alta 13 metri,

Leggi tutto

Correva l’anno 1938

12 gennaio Viene nominato Commissario Prefettizio il medico di origini tempiesi, Aldo Chirico, rimarrà in carica dal 12/1/38 al 18/2/38

Leggi tutto