Il ruolo di Maddalena nei primi passi della radiotelegrafia
Dopo avere effettuato alcuni esperimenti di trasmissione telegrafica senza fili, Guglielmo Marconi nel 1897 si trasferì in Inghilterra dove effettuò
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Dopo avere effettuato alcuni esperimenti di trasmissione telegrafica senza fili, Guglielmo Marconi nel 1897 si trasferì in Inghilterra dove effettuò
Leggi tuttoGli Arabi devastano Roma. Papa Leone IV chiama le repubbliche marinare a formare la Lega contro i Saraceni. Scontro feroce
Leggi tuttoErica arborea (nome scientifico Erica arborea, nome locale Scopa) Arbusto o piccolo albero sempreverde, con fusto fortemente ingrossato al colletto,
Leggi tuttoFico d’India (nome scientifico Opuntia ficus-indica, nome locale Fighidinda) Originaria del Messico, infatti, questa pianta vive rigogliosa nella Cordigliera delle
Leggi tuttoUn tempo a Bonifacio (e sembra anche a Bastia, Calvi o Ajaccio), la sera del 24 dicembre, il padre della
Leggi tuttoL’Associazione Sarditudine, dal 1996, crea, dirige e cura la realizzazione e la gestione del Festival Internazionale di musica teatro e
Leggi tuttoIl museo archeologico navale Lamboglia ha particolari caratteristiche; fu realizzato nei primi anni Ottanta dall’architetto Vico Mossa e dedicato ad
Leggi tuttoMichail Alexandrovic Bakunin, ospite di Garibaldi a Caprera nel gennaio 1864, in una lettera alla contessa Elisabeth Salhias de Tournemire,
Leggi tuttoPer tenere lontano la flotta nemica dalla bocca del canale Moneta, dalla quale potrebbe danneggiare lo stabilimento di cala Camicia
Leggi tuttoIl Premio Solinas nasce per rendere omaggio alla figura e all’opera di Franco Solinas, scrittore e sceneggiatore scomparso prematuramente nel 1982
Leggi tutto