Buonaparte, i corsi e la Francia
La Francia giacobina e rivoluzionaria aveva preso in seria considerazione l’opportunità di intraprendere una operazione di guerra all’indomani dello scacco
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
La Francia giacobina e rivoluzionaria aveva preso in seria considerazione l’opportunità di intraprendere una operazione di guerra all’indomani dello scacco
Leggi tuttoMaddalena nasce ufficialmente, come comunità civile, il 14 ottobre 1767, a seguito dell’occupazione militare effettuata dalle truppe del Re di
Leggi tuttoL’ultimo progetto di un film insieme per Solinas e Pontecorvo fu probabilmente quello sulla città di Milano, la sua atmosfera
Leggi tuttoPer scrivere Parà, Solinas rinunciò a due temi : il primo è la Fiat, che egli considerava, siamo nel 1961,
Leggi tuttoProprio in quegli anni di insuccessi, Solinas aveva conosciuto Pontecorvo e lo aveva presentato a Monicelli perché lo prendesse come
Leggi tuttoLa storia di questa filmografia irrealizzata, comincia nei primissimi anni .50, quando Ugo Pirro e Franco Solinas decisero di disertare
Leggi tuttoNella filmografia della maggior parte di registi e sceneggiatori, sono molti i progetti che rimangono sulla carta. La filmografia di
Leggi tuttoL’eco di questi temi e certamente in particolare della contestazione alla guerra in Vietnam, nonché anche in questo caso, e
Leggi tuttoSubito dopo Algeri, inizia per lo sceneggiatore sardo, l’avventura del western all’italiana. Pur accettando, non senza alcuni pudori, i moduli
Leggi tuttoVale la pena a questo punto di soffermarsi sulla prassi attraverso la quale Solinas elaborava le sue sceneggiature, a partire
Leggi tutto