Correva l’anno 1867
8 Gennaio Le autorità vorrebbero il lazzaretto a Isola Chiesa, mentre il sindaco Pasquale Volpe e il Consiglio propendono per
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
8 Gennaio Le autorità vorrebbero il lazzaretto a Isola Chiesa, mentre il sindaco Pasquale Volpe e il Consiglio propendono per
Leggi tuttoPasquale Volpe è sindaco di La Maddalena. Ricoprirà l’incarico fino all’anno successivo. Bonifacio conta 3594 abitanti. L’ingegnere Eugenio Canevazzi, dopo
Leggi tuttoAlcuni dei forti settecenteschi, realizzati per la difesa della Maddalena, a partire dai primi decenni dell’ottocento vennero venduti dallo Stato,
Leggi tuttoL’autore di questa bellissima fotografia fu il fotografo Giacomo Isola venuto a Caprera nel 1864 per realizzare ritratti fotografici di
Leggi tuttoViene istituito un servizio di posta giornaliero fra La Maddalena e Palau: qui una stazione con cavalli garantisce la prosecuzione
Leggi tuttoNicolò Susini è sindaco di La Maddalena. Ricoprirà l’incarico fino all’anno successivo. “Sono un lavoratore e ho l’onore di esserlo.
Leggi tuttoGli abitanti di Bonifacio sono 3453, quelli di La Maddalena sono 1721. La popolazione dell’arcipelago, caratterizzata, già dalla fine del Settecento,
Leggi tuttoIl giorno di mercoledì 14 inizia con la preoccupante notizia di presenza nelle isole di legni e anche truppa genovesi.
Leggi tuttoDa un secolo pastori della Corsica “sottana” o “pumontinca” si erano insediati alla spicciolata nelle due isole maggiori, Maddalena e
Leggi tuttoIl pomeriggio del 10 ottobre dell’Anno Domini 1767 il pinco mercantile di patron Merello getta le ancore nelle acque del
Leggi tutto