La Maddalena Antica Storie e Memorie 1861, intervista a un maddalenino di 98 anni 12 Febbraio 202012 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Caprera, Cogliolo, Corsica, Fastame, Gallura, Garibaldi, Il Vento, La Maddalena, Maddalena, Nelson, Sardegna Siamo nel 1861 e a Cala dei Gavetti abbiamo intervistato un simpatico vecchio, Domenico Maria Cogliolo: I fatti da lui Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Novecento Correva l’anno 941 10 Febbraio 202010 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, barbareschi, Gallura, Islam, La Maddalena, pirati Fu nel 941 che gli annali registrano un nuovo assalto arabo alle isole dell’Arcipelago di La Maddalena (all’epoca non chiamato Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Beni Culturali Co.Ri.S.Ma Cultura La Maddalena Antica Casa Zicavo 18 Novembre 201923 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Bonifacio, Cala Gavetta, Craig, Daniel Roberts, Gallura, La Maddalena, William Sanderson Craig, Zicavo Quella di Giuseppe Zicavo è una figura ancora tutta da studiare. Avendo passato gran parte della sua vita a Genova, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La Vandea Sarda Parte anche Chevillard. Strascichi e veleni 26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Balbiano, barbareschi, Cagliari, Co.Ri.S.Ma., De Chevillard, La Maddalena, Maddalena, Paolo Sorba Editore, Salvatore Sanna, Vittorio Porcile Solo dopo che Chevillard aderì finalmente all’ordine di recarsi a Cagliari le cose si normalizzarono, e si ritornò ai vecchi Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Millelire, una famiglia e le sue mille storie Personaggi maddalenini Anna Maria Millelire di Domenico 1 Marzo 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Antonio Susini Millelire, Arcipelago, barbareschi, Domenico Millelire, Genova, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Millelire, Sardegna Articolo di Giovanna Sotgiu – Tratto da “Millelire. Una famiglia e le sue mille storie” Paolo Sorba Editore Ebbe una Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica 14 ottobre 1767 – 23 febbraio 1793: due date fondamentali della moderna identità maddalenina 24 Febbraio 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, barbareschi, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Millelire, Salvatore Sanna Articolo di Salvatore Sanna L’occasione di dovervi parlare dell’evento fondativo della nostra comunità isolana di 250 anni or sono, proprio il Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica La Maddalena nel 1895 23 Febbraio 201823 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Ambiente, Arcipelago, barbareschi, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cala Gavetta, Caprera, Corsica, Garibaldi, Genova, La Maddalena, La Maddalena nel 1895, Maddalena, Maddalenini, Sardegna La Maddalena raccontata sul giornale “La Patria nel 1895” La Maddalena (1881 ab.) — Giace a ovest dell’isola consorella, la Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Il mondo della pesca La Maddalena Antica La pesca nell’arcipelago 22 Gennaio 201829 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, barbareschi, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Genova, Il mondo della pesca, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Marianne Sin-Pfältzer, pesca, pescatori, Strumenti per la pesca Nel 1841, Vittorio Angius, nel Dizionario del Casalis, riferiva che a La Maddalena “Le barche pescherecce sono circa 25. Abbondano Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Eroi maddalenini Rubriche Vittorio Porcile 9 Gennaio 201817 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Cala Gavetta, Carloforte, Corsica, Isole Intermedie, La Maddalena, Millelire, Porcile, Sardegna, Vittorio Porcile Così il Valery descrive il Maggiore Generale Vittorio Porcile: “Il Porcile, nato nel 1756, promotore di molti miglioramenti della marina Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Eroi maddalenini Rubriche Salvatore Ornano – Lu Spassu 9 Gennaio 201827 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, barbareschi, corsari, Corsica, eroi, Eroi maddalenini, La Maddalena, Salvatore Ornano, Sardegna Salvatore Ornano, fu Francesco. Salvatore, nome di battaglia Lu Spassu (Lo Spasso), è un coraggioso sottufficiale della marina sarda. Egli Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto