Antonio Carlo Millelire
In una sorta di foglio matricolare, redatto a Genova dalla maggiorità della regia marina datato 18 aprile 1839, a 14 giorni
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
In una sorta di foglio matricolare, redatto a Genova dalla maggiorità della regia marina datato 18 aprile 1839, a 14 giorni
Leggi tuttoUna fantasiosa nota biografica affermava che Pietro era capostipite di una famiglia Leoni che avrebbe tramutato il cognome acquisendo quello di
Leggi tuttoI registri parrocchiali di S. Maria Maggiore di Bonifacio dal 1683 al 1767 annotano un centinaio di battezzati indicati esplicitamente come
Leggi tuttoLa presenza della famiglia Zonza a Caprera, prima dell’occupazione militare da parte del Regno di Sardegna, riceve oggi conferma, grazie alla ricerca
Leggi tuttoLa storia di una nuova comunità nella Sardegna del XVIII secolo si inizia inevitabilmente a scrivere nei suoi registri parrocchiali.
Leggi tuttoLa predisposizione progettuale e organizzativa della spedizione militare per la presa di possesso da parte del re di Sardegna delle
Leggi tutto“L’anno del Signore 1799, allì 28 del mese di novembre in l’Isola di Maddalena e nella curia giudiziale avanti a
Leggi tutto11 febbraio Antiche case corse, al via lo studio. Nell’Arcipelago ne sono rimaste pochissime tracce, e per tale ragione saranno oggetto
Leggi tuttoL’U.S. Navy è andata via dalla Maddalena. L’arcipelago negli ultimi 35 anni ha ospitato i sommergibili nucleari. E’ la fine
Leggi tuttoDopo un piccolo bordo al largo, il vento che comincia a girare ad Ovest ci porta dritto sul Capo di
Leggi tutto