Correva l’anno 1883
“Da quando Garibaldi si era stabilito a Caprera, le relazioni di La Maddalena furono più accentuate, ed i maddalenini cominciarono
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
“Da quando Garibaldi si era stabilito a Caprera, le relazioni di La Maddalena furono più accentuate, ed i maddalenini cominciarono
Leggi tuttoL’Ufficio idrografico della Marina, sotto la direzione del capitano di vascello Giovanni Battista Magnaghi, pubblica l’album delle Vedute di costa
Leggi tuttoGli abitanti di Bonifacio sono 3116. Gli abitanti di Santa Teresa sono 2042, Giuseppe Pangrani è facente funzioni di sindaco.
Leggi tutto“In un paese di 1.700 abitanti circa, dove il più povero contadino non lavora a meno di £. 4; dove
Leggi tuttoCharles Hucherot è sindaco di Bonifacio. Leonardo Bargone è sindaco di La Maddalena. Ricoprirà l’incarico fino al 1885. Giuseppe Cardi
Leggi tuttoGiulio Verne (Jules Verne) pubblica il romanzo “Hector Servadac. Viaggi e avventure attraverso il mondo solare”. Venne pubblicato in italiano
Leggi tuttoViene avviata la costruzione del ponte del Liscia: fino a quel momento, per unire le due sponde del fiume, si
Leggi tuttoEntrano in funzione i fari di Capo di Feno e di Lavezzi. La legge sul macinato, che prevede, fra l’altro,
Leggi tuttoLa Banca di Costruzioni di Genova prende in affitto tutta l’area posseduta da Bargone per impiantarvi una cava di granito
Leggi tuttoNuovo interessamento per il granito maddalenino da parte di un industriale elbano, certo Carlo Lovi che acquistava la zona a
Leggi tutto