Spergularia dalla radice robusta
Spergularia dalla radice robusta (nome scientifico Spergularia macrorhiza). Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Il nome italiano, che traduce
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Spergularia dalla radice robusta (nome scientifico Spergularia macrorhiza). Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Il nome italiano, che traduce
Leggi tuttoPrezzemolo (nome scientifico Petroselinum sativum, nome locale purzemmulu). Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. La pianta è bienne, facile
Leggi tuttoOleandro (nome scientifico Nerium oleander, nome locale Oleandro). Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Pianta perenne, legnosa che cresce
Leggi tuttoAiacciu (nome scientifico Juniperus phoenicea L. subsp. turbinata (Guss) Nyman, nome comune Ginepro fenicio, nome locale Aiacciu). Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina
Leggi tuttoFico (nome scientifico Ficus carica, nome locale ficu). Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Come albero o arbusto selvatico
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. La notte di Natale era, per i fedeli, la notte più lunga
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. A La Maddalena questi dolci erano usati, fin dalla fine del Settecento,
Leggi tuttoL’uovo di Pasqua maddalenino Da qualche decennio l’uovo di Pasqua al cioccolato ha soppiantato quasi definitivamente il dolce tradizionale dei
Leggi tuttoLa sciabica è una tecnica di pesca conosciuta fin dalla notte dei tempi e praticata anche dagli antichi egizi. Fu
Leggi tuttoRiportiamo qui di seguito una breve panoramica su quelli che possiamo definire gli “strumenti per la pesca“. Cominciamo subito col
Leggi tutto