La Maddalena Antica Storie e Memorie La guerra e Mussolini a La Maddalena 17 Febbraio 20207 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Basso, Arcipelago, arcipelago della maddalena, Benito Mussolini, Bonifacio, eroi, Eroi maddalenini, guerra, Il Vento, La Maddalena, Palau, regia marina, Renzo De Martino, Renzo Larco, tedeschi Durante la grande guerra del 1915-18 proseguirono più accentuatamente i lavori fi fortificazione dell’Arcipelago. Furono costruite nuove batterie per la Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Franco Solinas La Maddalena Antica Storie e Memorie Franco Solinas e il film mancato 13 Febbraio 202013 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Franco Solinas, Giovanni Murgia, Il Vento, La Maddalena, Personaggi isolani, pesca, pescatori, Squarciò Conobbi Franco Solinas, sceneggiatore, giornalista e scrittore maddalenino, in piazza Comando. Poi, avendo fatto amicizia ebbi modo di andarlo a Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie 1861, intervista a un maddalenino di 98 anni 12 Febbraio 202012 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Caprera, Cogliolo, Corsica, Fastame, Gallura, Garibaldi, Il Vento, La Maddalena, Maddalena, Nelson, Sardegna Siamo nel 1861 e a Cala dei Gavetti abbiamo intervistato un simpatico vecchio, Domenico Maria Cogliolo: I fatti da lui Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Medioevo isolano, un dibattito aperto 5 Febbraio 20205 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Frau, arcipelago della maddalena, Chiesa, chiesa della Trinita, Gallura Informazione, Il Vento, La Maddalena, Medioevo, Monastero, Trinita Pochi giorni orsono, il magazine online Gallura Informazione, riportava un passaggio di don Tamponi che circa dieci anni fa, all’interno Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Bagnetti e colonie estive 2 Febbraio 20202 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, bagnetti, Claudio Ronchi, colonie, Gallura, Il Vento, La Maddalena, regia marina E’ facile pensare che ufficiali e ciurma delle navi dell’antica Roma che d’estate stazionavano nell’arcipelago maddalenino, prendessero il sole, in Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Famiglie isolane La Maddalena Antica Famiglie isolane: Raffo e Ajassa 1 Febbraio 20209 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Andrea Raffo, Claudio Ronchi, Giuseppe Garibaldi, Grondona, Il Vento, La Maddalena, Piazza Comando, Piazza del Mercato, Piazza Rossa, Rubattino A sottolineare la rilevanza storica del Palazzo Raffo, facilmente percepibile imboccando l’altrettanta storica via sulla quale si erge, è stata Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto