Correva l’anno 1825
Nicolas Trani è sindaco di Bonifacio. Andrea Polverini è sindaco di la Maddalena. A Santa Teresa, la penisola della Testa
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Nicolas Trani è sindaco di Bonifacio. Andrea Polverini è sindaco di la Maddalena. A Santa Teresa, la penisola della Testa
Leggi tuttoVincenzo Variani (analfabeta) è sindaco di La Maddalena. Il bailo è Giovanni Taras. Il Consiglio comunitativo non vuole aprire la
Leggi tuttoGennaro Roero di Monticelli assume la carica di viceré di Sardegna. Viene promosso in tutta la Sardegna un programma d’istruzione
Leggi tuttoIl Ministero della Marina francese fa effettuare rilievi lungo la costa da Santa Teresa fino al golfo di Arzachena. Le
Leggi tuttoA Bonifacio gli abitanti sono 2479. Giovan Battista Millelire è sindaco di La Maddalena. Secondo il Corridore la popolazione della
Leggi tuttoLa riforma doganale del 1820 attribuì la qualifica di «caricatori» di derrate a Porto Torres, Alghero, Bosa, Oristano, Carloforte, Sant’Antioco,
Leggi tuttoDomenico Variano è sindaco di La Maddalena. La chiesa parrocchiale è terminata, anche se restano da fare molte rifiniture interne
Leggi tuttoI vecchi marinai di Cala Gavetta a La Maddalena, uomini ed eroi di altri tempi. Un vecchio articolo di sapore marinaro
Leggi tuttoGiacomo Polverini è ancora sindaco di La Maddalena. A Bonifacio, viene chiusa la luogotenenza della Gendarmeria. Quando casa Savoia prese
Leggi tuttoI primi quindici anni dell’Ottocento segnano il periodo più interessante di tutta la storia dell’arcipelago: le guerre napoleoniche e la
Leggi tutto