Cultura Dialetto Poesie in maddalenino U Punenti 4 Febbraio 20205 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Isulanu, La Maddalena, maddalenino, Mario Boccone, Poesie, poesie in maddalenino, U Punenti Quandu ha da vinì nun chiedi mai permessu;entra, buffa, friscia e tuttu porta appressu.Si nun seti a quarcosa bè attaccati,attenti Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Poesie in maddalenino U Marcatu, poarettu 2 Agosto 20192 Agosto 2019 Gian Vincenzo Belli Isulanu, La Maddalena, maddalenino, Mario Boccone, Poesie Ghi so quiddi chi volini lascialluDicendi ch’è un Baroccu di Bernini.Qiuddhi inveci chi volini lampalluPè faghi tre o quattru magazzini.I Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Poesie in maddalenino Bassamarina 25 Febbraio 201927 Febbraio 2019 Gian Vincenzo Belli bassamarina, maddalenino, Mario Boccone, Poesie Bassamarìna ancora eru guardendi,nun si cunnosci più, comm’è cambiata!nun si vidi nisciunu più pischendida quandu l’hannì tutta trasfurmata. hanni scurritu Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Poesie in maddalenino Ciattuli Isulani 23 Febbraio 201817 Febbraio 2019 Gian Vincenzo Belli Isulanu, maddalenino, Mario Boccone, Poesie Si ghi fussi di ciattuli u primmatu, chi putissi murì in quist’istanti, si u primmu postu nun è assicuratu da Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Poesie in maddalenino Cussì è nata l’isula 23 Febbraio 20184 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli dialetto, La Maddalena, Mario Boccone, Poesie, poesie in maddalenino U signuri era stancu, s’era pusatu, u jornu primma u mondu avia criatu; era pinzendi a tutti i sò lavori Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Poesie in maddalenino L’itaglianu d’Argia 23 Febbraio 20183 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Isulanu, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, maddalenino, Mario Boccone, Poesie Cara signora Argia, quale onore! incontrarla costì dal suo dottore, Non stà forse bene? Che peccato! Ne sarei oltremodo desolato! Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Poesie in maddalenino A Pateddha 23 Febbraio 20188 Dicembre 2019 Gian Vincenzo Belli Cultura maddalenina, identità, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, maddalenino, Mario Boccone, Poesie, poesie in maddalenino Undi sazzicca quasi sempri mori, si tenti di staccalla so dulori; però stà attentu a quista operazioni perché, dopu, lugni Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Poesie in maddalenino L’isula di notti 23 Febbraio 201829 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli Fabio Presutti, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, maddalenino, Mario Boccone, Poesie, poesie in maddalenino U soli si ni và c’una fiammata, e l’ombra supra i scogli è jà calata. Di focu so’ i riflessi Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Poesie in maddalenino L’isula all’alba 14 Dicembre 20174 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Cultura e Svago, Cultura maddalenina, dialetto, L’isula all’alba, maddalenino, Mario Boccone, Poesie, poesie in maddalenino Quandu l’ombra da notti è jà fugghita ecc’u soli chi fà a sò sciurtita I pittori nun ponnu dimostrallu pè Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Millenovecento Correva l’anno 1966 9 Novembre 20172 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cagliari, Caprera, Costant Brissa, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Flathouse, Francesco Cossiga, Garibaldi, Genova, La Maddalena, Maddalena, Mario Boccone, Millenovecento, Sardegna, Villaggio Piras, Vincenzo Bolasco 31 gennaio Sulle pagine del La Nuova Sardegna, appare un’articolo da titolo: Un villaggio turistico sorgerà a La Maddalena (Villaggio Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto