Correva l’anno 1863
Viene istituito un servizio di posta giornaliero fra La Maddalena e Palau: qui una stazione con cavalli garantisce la prosecuzione
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Viene istituito un servizio di posta giornaliero fra La Maddalena e Palau: qui una stazione con cavalli garantisce la prosecuzione
Leggi tuttoNicolò Susini è sindaco di La Maddalena. Ricoprirà l’incarico fino all’anno successivo. “Sono un lavoratore e ho l’onore di esserlo.
Leggi tuttoGli abitanti di Bonifacio sono 3453, quelli di La Maddalena sono 1721. La popolazione dell’arcipelago, caratterizzata, già dalla fine del Settecento,
Leggi tuttoIl giorno di mercoledì 14 inizia con la preoccupante notizia di presenza nelle isole di legni e anche truppa genovesi.
Leggi tuttoDa un secolo pastori della Corsica “sottana” o “pumontinca” si erano insediati alla spicciolata nelle due isole maggiori, Maddalena e
Leggi tuttoIl pomeriggio del 10 ottobre dell’Anno Domini 1767 il pinco mercantile di patron Merello getta le ancore nelle acque del
Leggi tuttoIl disegno del cortile della casa di Caprera fu eseguito dall’illustratore inglese Frank Vizetelly che nel 1860 si recò in
Leggi tuttoA Bonifacio viene completata la strada imperiale Ajaccio-Bonifacio. A Cala Francese inizia l’estrazione del granito. Si può ammirare il paese
Leggi tuttoApertura di una linea marittima privata Bonifacio- Ajaccio da parte della compagnia Valéry Frères. Nicolò Susini Ornano è sindaco di
Leggi tuttoNel censimento di La Maddalena si registrò un nuovo decremento, con 1.712 abitanti. La popolazione rimase sostanzialmente stabile anche nel
Leggi tutto