Correva l’anno 1926
Nel Municipio di La Maddalena, precisamente nel gabinetto del commissario prefettizio, furono convocate una decina di persone. Non si trattava
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Nel Municipio di La Maddalena, precisamente nel gabinetto del commissario prefettizio, furono convocate una decina di persone. Non si trattava
Leggi tuttoJoseph Carrega è sindaco di Bonifacio. Visita di Adalberto di Savoia, duca di Bergamo. Inizia la disinfestazione della zona del
Leggi tuttoA Bonifacio, entra in funzione una pompa che spinge l’acqua da Longone fino al Castello d’acque del Torrione: si alimentano,
Leggi tuttoSi alternano i commissari prefettizi: Raffaele Puxeddu, Francesco Gana, Edoardo Piroddi, Paolo Spano e Pietro Demurtas. 14 gennaio A seguito
Leggi tuttoMonsignor Albino Morera, detto il santo, è vescovo della diocesi di Tempio Ampurias. Ricoprirà l’ufficio fino al 1950. 22 maggio
Leggi tuttoViene fondata a La Maddalena, prima della Marcia su Roma, da una ventina di giovani, la sezione del Fascio di
Leggi tuttoEntrano in funzione le linee automobilistiche Palau-Sassari, Palau-Terranova e Palau-Tempio. Pietro Lissia è nominato commissario prefettizio di La Maddalena. Si
Leggi tuttoIl giovane principe ereditario di Casa Savoia Umberto di circa 10 anni su disposizione di Re Vittorio Emanuele III fu
Leggi tuttoLa Marina Italiana avviò un ulteriore ampliamento delle fortificazioni di La Maddalena, in quanto base operativa strategicamente indispensabile alla difesa
Leggi tuttoArriva la luce elettrica (che la Marina ha già) e sarà una conquista che La Maddalena non si dimenticherà. Philippe
Leggi tutto