Mussolini e i piani di Himmler
Per settimane intere i vertici militari del Reich, che a dire il vero avrebbero avuto ben altri motivi di angustiarsi,
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Per settimane intere i vertici militari del Reich, che a dire il vero avrebbero avuto ben altri motivi di angustiarsi,
Leggi tuttoAlcuni decenni fa alcuni studiosi maddalenini si cimentarono nella ricostruzione di un presunto costume indossato dagli antichi isolani. Sono stati
Leggi tuttoUna parte di queste notizie è stata la recente (2014) pubblicazione di Giovanna Sotgiu: La Maddalena e i suoi traffici marittimi
Leggi tuttoL’identità urbana è rivelata nella buona conservazione delle case, realizzate con il granito locale ad opera incerta (scapolame) o con cantonetti
Leggi tutto“L’indagine ha consentito di individuare alcuni luoghi e concetti spaziali che possono essere considerati particolarmente significativi per l’organizzazione dell’insediamento urbano. Essi possono
Leggi tuttoIl primo popolamento stabile: 1799 La Maddalena base della Marina sarda; l’insediamento militare e il sistema dei forti. Sulla scorta di
Leggi tuttoDal romanzo di Gavino Cossu: “La pazza della Maddalena. Reminiscenze di un viaggio”, edito nel 1871, riportiamo alcuni brani che offrono
Leggi tuttoNome italiano: Arenaria balearica o Arenaria delle Baleari (Italia) E’ una piccola pianta che ama i terreni umidi dei luoghi
Leggi tuttoShare this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoLe cose andarono così: nell’ottobre del 1803, mentre faceva la posta alla flotta francese, Nelson fu per diversi periodi alla fonda
Leggi tutto