Correva l’anno 1246
7 aprile Pietro di Civita, vescovo, concede al monastero budelliano privilegi ed esenzioni. 19 giugno Bolle pontificie di conferma di
Read MorePortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
7 aprile Pietro di Civita, vescovo, concede al monastero budelliano privilegi ed esenzioni. 19 giugno Bolle pontificie di conferma di
Read MoreSiamo alle solite. Abbiamo letto, con vero sconcerto e delusione quello che viene definito “Testo unificato che disciplina la politica
Read MoreAntichi nomi di vie e piazze di La Maddalena. Singolare appare la diversa intestazione assegnata ad alcune vie facendo sparire
Read MoreArticolo di Salvatore Sanna L’occasione di dovervi parlare dell’evento fondativo della nostra comunità isolana di 250 anni or sono, proprio il
Read MoreVi sarete chiesti perché l’Isola di La Maddalena si chiami così. Perché attesta il culto nei confronti della santa Maria
Read MoreArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Nel 1861, Speranza von Schwartz, venuta a Caprera per trovare Garibaldi e convincerlo a pubblicare
Read MoreArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Dall’inverno del 1802 al gennaio del 1805, la presenza nelle acque di La Maddalena della
Read MoreArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. In una brumosa giornata di primo autunno, fronteggiando con elegante e perfetto bordeggio un forte
Read MoreCosì il Valery descrive il Maggiore Generale Vittorio Porcile: “Il Porcile, nato nel 1756, promotore di molti miglioramenti della marina
Read More