Correva l’anno 1968
Nella foto, la squadra della Polisportiva Maddalena che disputò il campionato di II categoria 1968-69. In piedi da sn Pino
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Nella foto, la squadra della Polisportiva Maddalena che disputò il campionato di II categoria 1968-69. In piedi da sn Pino
Leggi tuttoUno degli uomini più prolifici della cultura italiana: Mario Soldati, regista, scrittore, viaggiatore, che descrive La Maddalena in lungo e
Leggi tuttoEntrano in servizio i nuovi traghetti della Tirrenia, Bonifacio e Maddalena. Il traffico di merci transitate nel porto di Palau
Leggi tuttoIl poeta maddalenino Mario Boccone, pubblica la sua poesia “Cussi è nata l’isula“, una sorta di inno per gli isolani.
Leggi tuttoIl Comune di Palau acquista da Matteo Fresi il terreno per la casa comunale e acquisisce temporaneamente, da parte del
Leggi tuttoSono i fortunati anni del night club La Cala di Leclef, coi suoi anomali archi, sulla gradinata alle spalle di
Leggi tuttoSalvatore Marcello di La Maddalena, noto comunista, emigrò clandestinamente in Corsica nel 1930, stabilendosi a Portovecchio, dove svolse diversi lavori. La Prefettura
Leggi tuttoL’11 aprile 1938 moriva a Matarò, Barcellona, Paolo Santandrea. Un ematoma surrenale a seguito di una ferita subita durante la
Leggi tuttoA cura della Società Geografica Italiana viene pubblicato il libro Ricerche sull’arcipelago de La Maddalena, che raccoglie i lavori scientifici
Leggi tuttoSulle ceneri della disciolta Società di navigazione Freccia Marina, nasce l’Ilva con lo scopo innovativo di “valorizzare turisticamente le coste
Leggi tutto