Viaggio in Sardegna di M. Valery
La colonia corsa che circa un secolo fa si stabilì alla Maddalena ne occupò dapprima la sommità, nel punto in
Read MorePortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
La colonia corsa che circa un secolo fa si stabilì alla Maddalena ne occupò dapprima la sommità, nel punto in
Read MoreIl patrimonio delle tradizioni di questa cittadina, di fondazione relativamente recente, è profondamente legato alle sue tradizioni marinare e si
Read MoreArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. A La Maddalena questi dolci erano usati, fin dalla fine del Settecento,
Read MoreLa fede dei pescatori del passato era evidente in tante manifestazioni della loro vita, dalla pratica assidua alle cerimonie religiose,
Read MoreVi sarete chiesti perché l’Isola di La Maddalena si chiami così. Perché attesta il culto nei confronti della santa Maria
Read MoreArticolo dello scrittore Antonio Ciotta In quasi tutte le comunità marinare del mondo, qualunque sia la religione praticata dalle popolazioni
Read MoreLodevole ed interessante l’idea di un libro sulla storia della chiesa di S.M. Maddalena a La Maddalena. L’occasione è stata
Read MoreSiamo molto onorati di poter dare un nostro contributo intellettuale per la stesura di questa storia della parrocchia isolana nell’occasione
Read MoreL’antivigilia della festa di Santa Maria Maddalena, patrona del paese, si riuniva in fabbriceria (ora sagrestia) un consiglio formato da
Read More16 gennaio Il 15 gennaio una nave contrabbandiera, partita da Gibilterra, era stata scoperta dal guardacoste “Paolini”, al largo di
Read More