La Maddalena Antica Storie e Memorie Viaggio in Sardegna di M. Valery 6 Aprile 20209 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Bonifacio, Caprera, Corsica, Craig, Des Geneys, La Maddalena, Millelire, Napoleone, Nelson, Santa Maria Maddalena, Valery, William Sanderson Craig, Zicavo La colonia corsa che circa un secolo fa si stabilì alla Maddalena ne occupò dapprima la sommità, nel punto in Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Eventi & Manifestazioni Tradizioni Turismo 22 luglio – Santa Maria Maddalena 30 Gennaio 201812 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli 22 luglio, arcipelago della maddalena, hotel alla maddalena, hotel la maddalena, hotel la maddalena sardegna, informacion turistica, informacion y turismo, isola della maddalena, isola di maddalena, la maddalena hotel, la maddalena spiagge, Maddalena, maddalena isola, paginas de turismo, paginas web de turismo, Santa Maria Maddalena Il patrimonio delle tradizioni di questa cittadina, di fondazione relativamente recente, è profondamente legato alle sue tradizioni marinare e si Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Cucina isolana Cultura La Maddalena Antica Tradizioni Tradizioni corse I canistreddi 22 Gennaio 20189 Febbraio 2019 Gian Vincenzo Belli Canistreddi, Corsica, cucina, Enogastronomia isolana, Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Santa Maria Maddalena, Sardegna, Tradizioni, Tradizioni di Corsica Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. A La Maddalena questi dolci erano usati, fin dalla fine del Settecento, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Il mondo della pesca La Maddalena Antica Tradizioni L’Assunta patrona dei pescatori 22 Gennaio 201829 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Assunta, Cala Gavetta, campani, Da Pozzuoli a Bassa marina, Giovanna Sotgiu, L'Assunta patrona dei pescatori, La Maddalena, Maddalenini, pescatori, Pozzuoli, puteolani, Santa Maria Maddalena La fede dei pescatori del passato era evidente in tante manifestazioni della loro vita, dalla pratica assidua alle cerimonie religiose, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Cultura Identità Origine del nome Maddalena 22 Gennaio 20185 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Frau, Bocche di Bonifacio, Cala Gavetta, Chiesa, Corsica, Gallura, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Santa Maria Maddalena, Sardegna, Savoia Vi sarete chiesti perché l’Isola di La Maddalena si chiami così. Perché attesta il culto nei confronti della santa Maria Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Travi venute dal mare, ma le tasse bisogna comunque pagarle 5 Gennaio 201817 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, barbareschi, Bocche di Bonifacio, bonifacini, bonifacino, Bonifacio, Cala Gavetta, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Santa Maria Maddalena, Sardegna Articolo dello scrittore Antonio Ciotta In quasi tutte le comunità marinare del mondo, qualunque sia la religione praticata dalle popolazioni Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna Presentazione 19 Novembre 201724 Marzo 2018 Gian Vincenzo Belli Desgeneys, Domenico Degortes, Santa Maria Maddalena, Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna, Speciali Lodevole ed interessante l’idea di un libro sulla storia della chiesa di S.M. Maddalena a La Maddalena. L’occasione è stata Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna Prefazione 19 Novembre 201724 Marzo 2018 Gian Vincenzo Belli Antonio Frau, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Co.Ri.S.Ma., Corsica, Isole Intermedie, Santa Maria Maddalena, Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna, Speciali Siamo molto onorati di poter dare un nostro contributo intellettuale per la stesura di questa storia della parrocchia isolana nell’occasione Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Tradizioni Festa di Santa Maria Maddalena nel 1880 19 Novembre 20172 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Cultura e Svago, Cultura maddalenina, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Per non dimenticare, Santa Maria Maddalena L’antivigilia della festa di Santa Maria Maddalena, patrona del paese, si riuniva in fabbriceria (ora sagrestia) un consiglio formato da Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Millenovecento Correva l’anno 1964 9 Novembre 201731 Agosto 2020 Gian Vincenzo Belli Allievi Operai, Brave Bunting, Capo Ferro, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Giuseppe Riva, M/n Aguglia, Millenovecento, Punta Fico, Santa Maria Maddalena, Scuola Allievi Operai 16 gennaio Il 15 gennaio una nave contrabbandiera, partita da Gibilterra, era stata scoperta dal guardacoste “Paolini”, al largo di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto