Beni Culturali Co.Ri.S.Ma Cultura La Maddalena Antica Casa Zicavo 18 Novembre 201919 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli 0 Commenti barbareschi, Bonifacio, Cala Gavetta, Craig, Daniel Roberts, Gallura, La Maddalena, William Sanderson Craig, Zicavo Quella di Giuseppe Zicavo è una figura ancora tutta da studiare. Avendo passato gran parte della sua vita a Genova, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
La Maddalena Antica Storie e Memorie La Gallura che progredisce, il Palau 14 Novembre 201814 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Ambiente, Arcipelago, Cagliari, Gallura, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Palau, Santa Teresa, Sardegna Questa piccola e graziosa borgata che sorge in riva al mare, dirimpetto all’isola di Maddalena, è pervenuta allo stato presente Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Co.Ri.S.Ma Cucina isolana Cultura La Maddalena Antica Tradizioni Tradizioni sarde Zuppa cuata 12 Novembre 201824 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli Ambiente, cucina, Enogastronomia, Enogastronomia isolana, Gallura, La Maddalena, Maddalenini, Medioevo, Sardegna, Zuppa cuata Parzialmente tratto dal libro “Cucina isolana. Un arcipelago di sapori mediterranei” a cura di Giovanna Sotgiu e Antonio Frau – Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Almanacco isolano Aneddoti & Curiosità Identità La Maddalena Antica Tradizioni Caratteri fisico-morali dei maddalenini 2 Novembre 20185 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Francesco De Rosa, Gallura, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini In risposta al dilagante processo di omologazione sotto cui soccombono le identità locali, Francesco De Rosa elabora la prima raccolta Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Aneddoti & Curiosità Beni Culturali Città Cultura Centro storico di La Maddalena 17 Luglio 20187 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cagliari, Cala Gavetta, Capraia, Caprera, centro storico, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Gallura, Genova, La Maddalena, Palau, pesca, pescatori, Ponza, ponzesi Il primo popolamento stabile: 1799 La Maddalena base della Marina sarda; l’insediamento militare e il sistema dei forti. Sulla scorta di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Ambiente Parco Nazionale Cambiamento globale 3 Marzo 201817 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli Ambiente, Gallura, La Maddalena, La Maddalena Ambiente, Sardegna Nel 2009 la temperatura media dell’acqua degli oceani è aumentata di un grado e quella del Mediterraneo di 0,6°C. Detto Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Ambiente Co.Ri.S.Ma Cultura Tradizioni Sughero 30 Gennaio 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Ambiente, Arcipelago, arcipelago della maddalena, Corsica, Gallura, Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Maddalena, Sughero Sughero (nome scientifico Quercus suber, nome locale suaru). Articolo di Giovanna Sotgiu. Non è certo una pianta spontanea delle nostre Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Ambiente Co.Ri.S.Ma Cultura Tradizioni Ginestra di Corsica 30 Gennaio 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Ambiente, Arcipelago, Corsica, Gallura, Ginestra di Corsica, Giovanna Sotgiu, La Maddalena, L’ambiente naturale dell’Arcipelago, Sardegna Ginestra di Corsica (nome scientifico Genista Corsica, nome locale spina razza). Articolo di Giovanna Sotgiu. Malgrado il colore grigiastro e Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Il mondo della pesca La Maddalena Antica Strumenti per la pesca 22 Gennaio 201829 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Acetilene, Boga, Corsica, Gallura, Giovanna Sotgiu, Il mondo della pesca, La Maddalena, pesca, pescatori, Ponza, ponzesi, Pozzuoli, Sardegna, Strumenti per la pesca Riportiamo qui di seguito una breve panoramica su quelli che possiamo definire gli ” strumenti per la pesca “. Cominciamo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Co.Ri.S.Ma Cultura Identità Origine del nome Maddalena 22 Gennaio 201815 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli Antonio Frau, Bocche di Bonifacio, Cala Gavetta, Chiesa, Corsica, Gallura, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Santa Maria Maddalena, Sardegna, Savoia Vi sarete chiesti perché l’Isola di La Maddalena si chiami così. Perché attesta il culto nei confronti della santa Maria Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito