Correva l’anno 1897
Nel 1897, dal libro “Memorie di un luogotenente di vascello” scritto da Augusto Vittorio Vecchi (Jack la Bolina), apprendiamo una
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Nel 1897, dal libro “Memorie di un luogotenente di vascello” scritto da Augusto Vittorio Vecchi (Jack la Bolina), apprendiamo una
Leggi tuttoIl medico condotto, dottor Angelo Falconi, viene licenziato per inadempienze, ma reintegrato nell’incarico dopo pochi mesi per volontà della prefettura.
Leggi tuttoViene istituito l’Arsenale della Marina Militare, per eseguire i lavori necessari al mantenimento delle strutture militari che andavano sorgendo in
Leggi tuttoAntonio Vaccari, ufficiale medico della Regia Marina, pubblica Flora dell’arcipelago di Maddalena (Sardegna), frutto di quattro anni di osservazione e
Leggi tuttoSi costruiscono a Palau altre opere militari per la Regia Marina. Nasce la società di mutuo soccorso intitolata Mutuo soccorso
Leggi tuttoLa saggia politica amministrativa condotta prima dalla giunta di Pasquale Volpe e poi da quella guidata da Gerolamo Zicavo in
Leggi tuttoA fine ‘800 la modifica degli equilibri tra gli stati europei portò il Regno d’Italia a deliberare per un nuovo
Leggi tuttoLo sviluppo urbano, legato all’istituzione della base della Marina e delle fortificazioni, richiamò imprese e maestranze dal continente. Intorno al 1890
Leggi tuttoAllarme per due casi di vaiolo arabo. La diocesi di Tempio permette a don Angelo Soggiu di costruire una chiesetta
Leggi tutto“I primi abitatori dell’isola della Maddalena dei quali si serbi memoria furono, secondo ne fanno fede le asserzioni degli attuali
Leggi tutto